Escursioni3 Escursioni2

Escursioni

Ami lo sport e vorresti poter trascorrere una vacanza che ti tenga in forma?

All’Hotel Belsoggiorno puoi farlo!
Oltre a disporre di biciclette ad uso gratuito, il nostro Hotel è poco distante (appena 5 minuti) dai principali percorsi Nordic Walking alla scoperta dell’entroterra romagnolo. Il Nordic Walking allena tutti i muscoli del tuo corpo senza affaticare le articolazioni e oltre a garantire una forma perfetta ti permette di fare sport all’aria aperta. Se ami la natura e hai voglia di immergerti nella Valle del Conca, dal mare risalendo i monti e passando per Gradara e il Monte San Bartolo… sei nel posto giusto!

Un po’ del nostro magico entroterra

Gradara e il suo romantico castello. A 142 metri sul livello del mare, con lo fondo del Titano (Repubblica di San Marino) e della Carpegna, ad appena 3 km dal mare, si erge Gradara, teatro del tragico amore di Paolo e Francesca cantato da Dante, Petrarca, Boccaccio e D’Annunzio. La prima costruzione, corrispondente alla torre medievale, risale al 1150. In seguito i Malatesta, trasformarono la torre in Rocca, racchiudendola in due alte cinte murarie.

Gabicce e il Parco Naturale del Monte San Bartolo. Partendo da Gabicce Mare, attraversando il paese e percorrendo la strada Panoramica, si può salire fino a Gabicce Monte, in piazza Valbruna, porta d’ingresso del parco naturale e cuore del piccolo borgo dal quale si gode una magnifica vista su tutta la Riviera. Il Parco Regionale del Monte San Bartolo, istituito nel 1994, rappresenta il primo tratto di costa alta da Trieste e permette una visione panoramica sulla costa e sul mare, dove le falesie e la suggestiva fioritura delle ginestre regalano giochi di colore ineguagliabili a ridosso dell’acqua cristallina della costa. Dal verde delle colline all’azzurro del mare la costa si getta in acqua per un tratto di dieci chilometri.

Torriana/Montebello. A 40 Km due roccaforti imprendibili che hanno visto gli splendori dei Malatesta e aspre battaglie. Tanta storia, ma anche misteriose e suggestive leggende, come quella del fantasma di Azzurrina, la bimba scomparsa nel castello di Montebello.
Da vedere: la Rocca e Torre di Torriana, L’Albero dell’Acqua di Tonino Guerra, la Rocca di Montebello, il Santuario della Madonna di Saiano, la Festa del Miele (inizio Settembre).Mondaino. A 15 km, sull’alta collina dove un tempo pascolavano i daini e sorgeva un tempio dedicato a Diana, nacque questo paese. Ma nei secoli la storia ha regalato a Mondaino la sua singolarissima piazza circolare, i palazzi e le chiese tutte da vedere.
Da vedere: la Piazza Maggiore, la Rocca Malatestiana, il Convento delle Clarisse, la Chiesa S.Michele, l’ex Convento Francescano, il Museo Paleontologico, il Palio del Daino (Agosto),il Latinus Ludus ( Maggio).

Montefiore. A 17 Km si respira un’aria particolare. Sarà per la rocca imponente con le sue linee severe, saranno i boschi che circondano il centro storico, saranno le sue antiche botteghe: tutto contribuisce a creare una situazione speciale, dove storia e natura hanno trovato un ottimo equilibrio. Da vedere: la Rocca Malatestiana, la Chiesa di S.Paolo, la Porta Curina, la Chiesa dell’Ospedale, il Santuario della Madonna di Bonora.
San Marino. È una cittadina di impianto medievale, arroccata in un punto panoramico sulle pendici del monte Titano ed è la capitale dell’omonimo stato, che costituisce la più antica repubblica del mondo. Nonostante le distruzioni belliche, presenta i resti delle tre mura risalenti ad epoche diverse. Queste mura, che la cingevano nel suo espandersi, erano sormontate da altrettante torri, o penne, denominate Guaita o Rocca (XI secolo), Montale (XIII secolo) e Cesta (XV secolo). Tra gli edifici di rilievo, vi sono la Chiesa di San Francesco (1361, con rifacimenti successivi) presso la porta omonima, la neoclassica Basililica di San Marino (1836, edificata sul sito dell’antica chiesa parrocchiale) e il palazzo Valloni (XV secolo), sede del Museo governativo.

I parchi

Acquario di Cattolica. L’Acquario di Cattolica, si trova a pochi metri dal nostro hotel, vi si trovano rarissime specie marine, i grandi squali e anche gli squali martello. Gli edifici che ospitano l’Acquario di Cattolica nascono nel 1932 come colonia marina e oggi rappresentano una delle più belle e singolari realtà futuriste di tutta la costa adriatica, le strutture appaiono come una vera flotta navale pronta al varo!

Oltremare. Il parco Oltremare e Imax, a 7 Km, inaugurato nel giugno 2005 è un incredibile viaggio nelle meraviglie del pianeta terra e del nostro mare. L’estinzione dei dinosauri, i cavallucci marini, i rapaci, i simpatici amici della fattoria ed il bellissimo spettacolo dei delfini!

Aquafan Il parco acquatico di Aquafan, a 7 Km, è il più famoso acquapark d’Europa. 90 mila mq. di verde sulla collina di Riccione, oltre 3 Km di scivoli. L’immensa piscina a onde, le animazioni, gli spettacoli, i personaggi i grandi eventi…

Indiana Golf. Il parco Indiana Golf, a 7 KM, è il più grande adventurgolf tematizzato d’Italia, immerso in un parco di 7000 mq., ideale per grandi e piccini si suddivide in 2 percorsi “l’ultima crociata” e “l’arca perduta”, bellissimi percorsi con laghetti, cascate, ponticelli e il suono della foresta…

Fiabilandia. Per i più piccoli, a soli 16 Km, c’è il bellissimo parco di Fiabilandia con tanti giochi, shows e passeggiate nel verde… e dove trovate Capitan Nemo, Peter Pan, il Borgo Magico il vecchio Troll e tanti altri favolosi personaggi.

Italia in miniatura. All’Italia in miniatura, 25 KM, trovate oltre 270 perfette riproduzioni di meraviglie architettoniche per viaggiare in poche ore in tutta Italia e parte dell’Europa ed in più la romantica Venezia, ridotta solo di 1/5… potrete così navigare anche lungo il Canal Grande…!

Mirabilandia. A Mirabilandia vivi il divertimento! Si trova a Ravenna raggiungibile in soli 40 minuti di macchina. È il parco più grande della riviera adriatica e troverete tanti giochi ed attrazioni per adulti, ragazzi e bambini!!!